top of page

...metti un MANA al museo

Aggiornamento: 31 ago 2019

Il 1* ottobre è stato inaugurato il primo museo al mondo dedicato al Segno presso lo stabilimento torinese delle Stilo AURORA.

Ho il piacere di condividere con voi, la soddisfazione per aver contribuito con una mia opera al percorso permanente museale: un ENSŌ.

Ensō è una parola giapponese che significa cerchio. L'ensō è forse il soggetto più comune della calligrafia giapponese. Esso simboleggia l'illuminazione, la forza, l'universo. È ritenuto da molti che l'indole dell'artista sia completamente rivelata dal modo in cui disegna questo cerchio; inoltre si ritiene che solo chi sia mentalmente e spiritualmente completo possa disegnare un vero ensō. Alcuni artisti disegnano un ensō ogni giorno, come una sorta di diario spirituale. Alcuni disegnano l'ensō con un'apertura nel cerchio, mentre altri lo completano. L'apertura potrebbe simboleggiare che questo cerchio non sia separato dal resto delle cose ma faccia parte di qualcosa di più grande.


1 Comment


Guest
Jul 05

Questo è uno sguardo affascinante al primo museo al mondo dedicato ai segni e alla calligrafia. Il cerchio Ensō rappresenta una delle tradizioni più profonde della calligrafia giapponese, ed è straordinario che l'Aurora Museum abbia riconosciuto questa forma d'arte.

Le dimensioni nascoste della calligrafia

Ciò che pochi sanno è che le tradizioni dell'ensō risalgono al Buddhismo Zen del XII secolo, dove i monaci usavano il disegno del cerchio come pratica meditativa. Ogni ensō riflette lo stato spirituale dell'artista al momento in cui viene disegnato, quindi non esistono due ensō identici.

I maestri cinesi svilupparono originariamente la teoria secondo cui la velocità e la pressione del tratto d'inchiostro rivelano la verità interiore dell'artista.

Conservazione moderna delle opere calligrafiche

I musei d…

Like
bottom of page