La rosa è un simbolo veramente complesso, poiché racchiude in sé – più d’ogni altro fiore – significati tra loro totalmente contrastanti. È, infatti, ambivalente, potendo contemporaneamente significare perfezione celeste e passione terrena, tempo ed eternità, vita e morte, fecondità e verginità.
Possiamo affermare che questo fiore, forse anche per la sua struttura a forma rotonda (non dimentichiamo che in Occidente il cerchio era considerato sin dai tempi più antichi un modo per indicare la perfezione) è stato sempre reputato simbolo di completezza: rappresenta, infatti, la profondità del mistero della vita, la bellezza, la grazia, la felicità, ma anche la voluttà, la passione ed è perciò, spesso associato alla seduzione.
Essendo stato da sempre un fiore abbinato alle divinità femminili, esso è amore, vita, creazione, bellezza e verginità; la sua rapidità nell’appassire simboleggia, al contrario, morte e sofferenza, e le sue spine evocano, invece, il sangue ed il martirio.
Sempre per affinità al cerchio, ossia ad una cosa che non ha né inizio né fine, alla rosa si associa spesso un significato di sistematicità, di ciclicità.
La rosa è pertanto anche il simbolo del divenire e, per traslato, indica il perpetuarsi della vita umana da quella terrena verso un’altra dimensione a noi per il momento ignota, che i credenti chiamano aldilà e che trova il suo culmine, il suo compimento totale nella resurrezione.
Nell’ambito dei fiori, per quanto detto prima, la rosa è quello che più d’ogni altro è in grado di rappresentare la periodicità degli avvenimenti umani che si svolgono nel corso della nostra vita. È inoltre simbolo di silenzio e di riservatezza: una rosa era infatti appesa o raffigurata, nelle sale di consiglio per indicare riserbo e discrezione.
domenca 11 febbraio 2024 orario 16.30/19
Torino - Via Locana 14
La pittura Zen attraverso un workshop di 2 ore e mezza .
Tema del workshop: la rosa
Costo: € 65 - iscrizione acconto € 15 - saldo il giorno del corso
Numero max di partecipanti: 10
Materiali inclusi e dispensa in omaggio
ore 16,30 apertura del workshop
shikunshi cos'è e come è intrinsecamente connesso con la natura e la filosofia Zen.
i materiali di base necessari per dipingere e come assemblarli per preparare la tua mente alla creazione.
le posture, i vari modi di tenere i pennelli e gli esercizi utili (dimostrazioni ed esercitazioni).
tecniche ed effetti d'inchiostro (dimostrazioni ed esercitazioni).
la rosa ( simbologia e movimenti base)
ore 19 fine workshop
A questo link puoi iscriverti
Ti aspetto
Filippo


È disponibile il manuale di pittura zen e lo puoi trovare in tutte le librerie o puoi acquistarlo su Amazon a questo link
Comments