Pittura Zen Workshop - il paesaggio
- Filippo Manassero
- 2 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Nei paesaggi il soggetto è rappresentato perlopiù da scorci più o meno ampi di ambiente naturale e generalmente si differenzia dalle raffigurazioni di città denominate vedute. Il paesaggio è caratteristico dell'espressione pittorica, perché più adatto a rendere lo spazio e la profondità.
Il paesaggio ebbe funzione subordinata anche nell'arte asiatica, tranne che nell'Estremo Oriente dove i paesaggi puri, caratterizzati dalla trasfigurazione dei dati naturalistici, toccarono altissimi livelli qualitativi, soprattutto in Cina tra i sec. VII e XII, e in Giappone nel sec. XVII. (sapere.it)
La pittura Zen Martedì 10 marzo orario: 20.30 - 23 Costo a persona: 45,00 Euro ( materiali INCLUSI). Tema: Paesaggio Iscrizioni 3358015840 (Filippo Manassero)

La Pittura Zen è una tecnica semplice adatta a tutte e tutti, utile a staccare la mente, a rilassarsi ed a connettersi a nuove intuizioni. Sumi-E Workshop è una serata decisamente diversa, un'opportunità per tutte e tutti di avvicinarsi a questa affascinante arte. Verranno messi a disposizione dei partecipanti un set di pennelli, le ciotole e la china. Le esercitazioni si eseguiranno su differenti tipi di carta, da una iniziale per le bozze ad una intermedia per gli schizzi un po' più consapevoli e man mano salendo di grammatura fino ad arrivare alla carta più ideale ed adeguata. Passando anche con il provare la carta di riso. La serata è concepita come uno spazio-tempo in cui immergersi in una nuova dimensione artistica da scoprire, in cui giocare e rilassarsi, abbandonando l'ansia da prestazione per scoprire come la ricerca dell'essenza dei soggetti che si vanno a realizzare sia un potente stimolo che ci apre gli occhi su quanto in noi ci sia da esprimere e da osservare. Condividi subito questo evento con i tuoi contatti e iscriviti per non perdere il tuo posto, le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti.
Comentários