top of page

Franco Battiato

Immagine del redattore: Filippo ManasseroFilippo Manassero

L'altra sera ho guardato su Rai3 " Caro Battiato"il reportage di Pif dall'Arena di Verona in memoria di Franco Battiato che puoi trovare su RaiPlay a questo link .

Mi è piaciuto tantissimo e mi ha fatto venire voglia di rivedere un film di Battiato che mi era piaciuto moltissimo e che si intitola Attraversando il bardo (Sguardi sull'aldilà).

Io ho amato molto Battiato da giovane nel suo periodo avanguardistico.

Negli ultimi anni, lo "incrociavo" e lo apprezzavo per i suoi testi e concetti, ma non lo cantavo più, in quanto preferivo leggere le sue parole piuttosto che ascoltarle cantate.

Relativamente alla canzone, il mio gusto è più "basico" e preferisco la canzonetta se ho voglia di fischiettare.

Nel guardare "caro Battiato", mi sono emozionato, ho riso e sopratutto ho sentito vicino l'uomo. Vicino in termini di visione, di curiosità, di sensibilità di carattere e ho provato gratitudine per la sua enorme testimonianza.

Battiato cinematograficamente parlando ha prodotto diversi lungometraggi e documentari.

Quello che oggi vado a condividere con te è secondo me un dono preziosissimo e desidero veicolarlo. Mi auguro che tu possa apprezzarlo, che tu possa avvertire dentro di te qualcosa che risuona e che con sorpresa o conferma, tu possa riconoscere o ritrovare.

Un abbraccio

Filippo


ps. un tuo feedback sarà il benvenuto




302 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti

1 comentario


bhgianluca
08 ene 2022

Grazie Filippo, per aver segnalato quest'opera di Battiato che non conoscevo.

E' illuminante, come tutto ciò che ha prodotto. Bellissimo.

Gianluca

Me gusta
bottom of page