Arte in Vetrina - sabato 18 luglio 2020
Aggiornamento: 16 lug 2020
"Arte in vetrina" è la prima mostra collettiva diffusa di Arte e Artigianato territoriale in quartiere Campidoglio del progetto Fucina Campidoglio.
La mia società Art Deco snc ha sede in via Locana 14 nel quartiere Campidoglio a Torino e ha partecipato, insieme a molte altre realtà alla nascita del progetto Fucina Campidoglio. Un'unione di forze per promuovere quanto di meglio esiste nel Quartiere e nel Borgo che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Torino.
Usciti dal lockdown, ma ancora obbligati a rispettare norme e regole di sicurezza, il nostro primo evento vuole far riemergere le diverse anime della Fucina attraverso una mostra collettiva diffusa che coinvolge gli studi d’artista presenti in Borgo Campidoglio e non solo.
Io parteciperò con una esposizione di opere Sumi-e (la pittura tradizionale giapponese ad inchiostro, conosciuta anche come pittura Zen) su Kakemono e carta di bambù presso Il Librificio di Cristiana Voglino in via Digione 18, sede della casa editrice Voglino Editrice: Musica Practica & Didattica Attiva.
Il Librificio è un luogo dove si producono libri ma non solo: è uno spazio dove si organizzano attività ed eventi per ridare valore alla lettura, al fare cultura, alla comunità, allo stare insieme unendo la esperienza artistica (teatrale e musicale) a quella formativa.
Le attività del Librificio sono coordinate da Cristiana Voglino, attrice storica di Assemblea Teatro, formatrice e pedagogista teatrale e musicale, presidente della casa editrice stessa.
Al fine di rendere più "immersiva" la visita all'esposizione, ogni ora a partire dalle 15 fino alle 20, Cristiana Voglino accompagnerà con la sua voce i visitatori, in atmosfere del Sol Levante attraverso letture tratte da SETTE ANTICHI RACCONTI GIAPPONESI di Fabrizio Sandretto.
Per ovvie ragioni, sarà necessario prenotarsi al numero tel. 0110464109 o email il.librificio@gmail.com
A questo link potrete visionare tutti gli altri spazi aderenti e artisti. Non perdete l'occasione di fare una passeggiata per il Borgo scoprendo le realtà artistiche presenti e partecipando alle ore 17 alla visita guidata del MAU il Museo di Arte Urbana curata da Francesca Regano insieme ad Edoardo Di Mauro ed in collaborazione con www.evergreenfest.it.
Vi aspetto!